anno accademico 2018-2019
LETTERATURA FRANCESE
S.S.D.: L-LIN/03
Docente: Prof.ssa Valeria Pompejano
Insegnamento: Letteratura francese Laurea Triennale ( II anno) LCS
CFU: 6
SEMESTRE: I
Obiettivi:
Lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza della cultura letteraria francese del XVIII secolo.
Dovrà altresì acquisire gli strumenti di analisi critica dei testi più rappresentativi del secolo dei Lumi in Francia
Programma del corso : Il Romanzo epistolare in Francia nel Settecento
Materiale didattico:
D. Gambelli, L. Norci Cagiano, V. Pompejano, Il romanzo epistolare in Francia nel Settecento, Roma, Biblink, 2009
Montesquieu, Lettres persanes, qualsiasi edizione
Laclos, Les Liaisons dangereuses, qualsiasi edizione
ATTENZIONE: la seconda parte del corso verrà tenuta dal Prof. Luigi Magno, quindi gli studenti troveranno sul suo sito il resto del programma e dei testi da portare
Il programma è lo stesso per frequentanti e non
LETTERATURA FRANCESE
Insegnamento: Letteratura francese II Laurea Magistrale
La Letteratura francese del XVI secolo
CFU: 6
SEMESTRE: I
Obiettivi:
Lo studente acquisirà competenze specialistiche e applicate nelle
metodologie di analisi dei testi e dei fenomeni letterari del XX
secolo dei paesi di lingua francese, nella loro dimensione
transculturale e interculturale. Affinerà inoltre la sua capacità di
utilizzare autonomamente e problematicamente gli strumenti
teorici più aggiornati per una approfondita analisi dei testi e dei
fenomeni letterari nonché, in una prospettiva intermediale, delle
interrelazioni fra il linguaggio letterario e quello di altre forme
espressive, anche con attenzione alle problematiche della
traduzione letteraria e della didattica della letteratura.
Programma del corso
La Littérature française du XVIe siècle. Michel de Montaigne et l’écriture du Moi
Testi:
Lagarde et Michard, XVIe Siècle, Bordas;
Storia europea della letteratura francese, vol. I: Lionello Sozzi, Il Cinquecento, Torino, Einaudi, PBE, 2013:
Montaigne, Essais I,II,III. Edizione consigliata: Bompiani, “Classici della letteratura europea”, a cura di F. Garavini e A. Tournon, con testo tradotto a fronte, 2012
- Starobinski, Montaigne en mouvement, Folio
- Auerbach, Mimesis, vol. II, cap. I e II, PBE Einaudi
- Solmi, La salute di Montaigne, in S.Solmi, Saggi di letteratura francese, vol, IV, t. 1, Adelphi
Il corso riprenderà nel II semestre con il Prof. Valerio Magrelli
LETTERATURA FRANCESE I
I semestre
6 CFU
Classicismes et Modernités
L’invention du Moi dans la littérature française
Testi: Storia europea della letteratura francese, vol. I: Lionello Sozzi, Il Cinquecento, Torino, Einaudi, PBE, 2013:
Montaigne, Essais I,II,III. Edizione consigliata: Bompiani, “Classici della letteratura europea”, a cura di F. Garavini e A. Tournon, con testo tradotto a fronte, 2012
- Starobinski, Montaigne en mouvement, Folio
- Auerbach, Mimesis, vol. II, cap. I e II, PBE Einaudi
- Solmi, La salute di Montaigne, in S.Solmi, Saggi di letteratura francese, vol, IV, t. 1, Adelphi