• Avvisi
  • Curriculum

    Torna alla pagina Avvisi

    Simona Corso è professore associato di Letteratura Inglese presso l’Università degli Studi Roma Tre. Si è laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Palermo, ha conseguito il Master in Italian Studies and Comparative Literature presso la Brown University (Providence, Rhode Island) e il Dottorato di ricerca in Letterature Comparate presso l’Università degli Studi Roma Tre. I suoi interessi di ricerca includono la tradizione del romanzo europeo e il romanzo contemporaneo in lingua inglese; la letteratura inglese del Settecento; il mito di Robinson Crusoe; la ricezione di Shakespeare nella cultura contemporanea; il rapporto tra letteratura e arti visive; la letteratura comparata e la teoria della letteratura.

    Ha pubblicato Narrating the Passions: New Perspectives from Modern and Contemporary Literature (edited by S. Corso e B. Guilding, Peter Lang 2017), Postcolonial Shakespeare (a cura di M. d’Amico e S. Corso, Edizioni di Storia e Letteratura 2009), Letteratura e Antropologia (a cura di M. Bonafin e S. Corso, Edizioni dell’Orso 2008), Automi, termometri, fucili. L’immaginario della macchina nel romanzo inglese e francese del Settecento (Edizioni di Storia e Letteratura 2004), saggi su Shakespeare, Ben Jonson, James Joyce, Martin Amis, Derek Walcott, V.S. Naipaul, J.M. Coetzee, Philip Roth, sul mito di Robinson Crusoe, e lavori di critica tematica.  Scrive per L’Indice, Leggendaria, Stilos, l’immaginazione. Il suo romanzo Capodanno al Tennis Club (Sellerio 2002) ha vinto il Premio Mondello Opera Prima 2003.

    Nel 2012-2013 è stata Visiting Research Fellow presso l’IGRS (Institute for Germanic and Romance Studies) di Londra.

    E’ tra i membri fondatori di https://multidisciplinaryrome.org/, un network che promuove collaborazioni tra University College London e Atenei romani e incoraggia l’eccellenza scientifica e la mobilità internazionale.

    English version

    Simona Corso is associate professor of English Literature at the University of Rome “Roma Tre”. She graduated in Classical Literatures from the University of Palermo, completed a MA in Italian Studies and Comparative Literature at Brown University (Providence, Rhode Island), and was awarded a PhD in Comparative Literature at the University of Rome “Roma Tre”. Her research interests cover the tradition of the European novel and the contemporary novel in English; Eighteenth Century English literature; the myth of Robinson Crusoe; the reception of Shakespeare in contemporary culture; narratology; visual and material cultures.

    Her publications include Narrating the Passions: New Perspectives from Modern and Contemporary Literature (edited by S. Corso and B. Guilding, Peter Lang 2017), Postcolonial Shakespeare (edited by M. d’Amico and S. Corso, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009), Letteratura e Antropologia (edited by M. Bonafin and S. Corso, Edizioni dell’Orso, 2008), Automi, termometri, fucili. L’immaginario della macchina nel romanzo inglese e francese del Settecento (Edizioni di Storia e Letteratura, 2004), articles on Shakespeare, Ben Jonson, James Joyce, Martin Amis, Derek Walcott, V.S. Naipaul, J.M. Coetzee, Philip Roth, on the myth of Robinson Crusoe, and works of thematic criticism. She writes for L’Indice, Leggendaria, Stilos, l’immaginazione. Her novel Capodanno al Tennis Club (Sellerio, 2002) was awarded the Premio Mondello Opera Prima in 2003.

    In 2012-2013 she was Visiting Research Fellow at the London Institute for Germanic and Romance Studies (IGRS).

    She is a founding member of https://multidisciplinaryrome.org/, a network that fosters collaboration between  University College London and Italian partners and supports research excellence and international mobility across disciplines.

    Per il Curiculum lungo (aggiornato a ottobre 2019) cliccare qui CV

    Login - © Copyright 2004-2014 - Simona Corso

    This site is powered by WordPress and Supported by Joram.IT