LL 12 CFU (Laurea Triennale) – annuale (valido da giugno 2019)
TESTI DI STUDIO:
- Cristina Bosisio e Marini Chini (a cura di) (2014), Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi, Roma, Carocci. TUTTO
- Dispense sull’intercomprensione (vedi sezione materiali didattici).
- Dispense sull’abilità di ascolto e lettura (vedi sezione materiali didattici).
- Documenti on-line su interlingua (pagina lezioni LL).
- Consiglio d’Europa, 2002, Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione, La Nuova Italia – Le Monnier, capitoli 1-4.
- Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione. La nuova versione è disponibile on-line in inglese, raggiungibile con i link indicati sotto. La versione precedente è pubblicata in italiano.
– CEFR Common European Framework of Reference for Languages (Link CEFR)
– COMPANION VOLUME WITH NEW DESCRIPTORS Provisional Edition September 2017 Link
– Consiglio d’Europa, 2002, Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione, La Nuova Italia – Le Monnier
LL 12 CFU (Laurea Triennale) – annuale (anni precedenti)
- Cristina Bosisio e Marini Chini (a cura di) (2014), Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi, Roma, Carocci.
- Articoli e dispense su intercomprensione.
- Elisabetta Bonvino (2008), Valutazione e misurazione dell’apprendimento linguistico .
- Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (primi tre capitoli).
– CEFR Common European Framework of Reference for Languages (Link CEFR)
– Consiglio d’Europa, 2002, Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione, La Nuova Italia – Le Monnier