Formazione
- 1992 Laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere, conseguita presso l’Università di Roma “La Sapienza”
- 1995 DEA (Diplôme d’études approfondies) in Linguistica Teorica e Formale, presso l’Università di Paris 7 Denis-Diderot (Parigi)
- 2003 Dottorato di Ricerca in Linguistica: presso École Pratique des Hautes Études (Parigi). Titolo della tesi: Le sujet postverbal en italien parlé: syntaxe, zones et intonation. Direttore di tesi: prof. Claire Blanche-Benveniste
Posizione attuale e incarichi
- Dal 2018 Professoressa Ordinaria s.s.d. L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
- Dal 2004 Docente incaricata dei corsi di Didattica delle lingue moderne
- Dal 2012 Direttrice del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Roma Tre
- Dal 2013 Direttrice dell’Ufficio della Certificazione dell’italiano come L2 di Roma Tre
- Dal 2016 Vicedirettrice del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere
- Dal 2017 Presidente della “Società italiana di didattica delle lingue e linguistica educativa” – DILLE
Temi di ricerca
- Intercomprensione tra lingue romanze
- Valutazione e certificazione delle competenze linguistiche
- Analisi sintattica, semantica e prosodica dell’italiano parlato L1 e L2
- Didattica della L2